La fine dell’inverno.

Con la fine dell'inverno inizia lo spettacolo di mille piccoli torrenti.

Acqua, roccia, neve e ghiaccio ancora abbracciati.

L’approssimarsi della fine della stagione fredda è un momento particolare per un paesaggista.

Infatti i contrasti tipici dei terreni innevati lasciano spazio a prati ricoperti dell’erba dell’anno precedente pressata dal carico della neve e caratterizzata da un colore davvero poco entusiasmante.

I fiori, con le loro forme e i loro colori meravigliosi, sono purtroppo ancora completamente assenti.

Anche gli alberi non si sono ancora risvegliati e appaiono tristemente spogli senza le foglie della primavera ormai prossima.

Non è quindi propriamente il momento che invita a preparare lo zaino con la macchina fotografica e tutti gli accessori per andare in montagna a tentare qualche scatto.

Tuttavia questa è anche la stagione in cui riprendono improvvisamente vita e si rafforzano torrenti di tutte le specie e dimensioni. Affascinanti e rumorosi nella loro potenza.

Diventa quindi una buona occasione per fare i primi tentativi di utilizzo dei filtri ND e successivamente a casa per imparare a lavorare in post produzione sui dettagli degli scatti e sui contrasti che sicuramente non mancheranno.

Manca poco ormai al risveglio di Madre Natura.

 

 

Geolocalizzazione: 44°46’12.306″ N 7°5’51.09″ E

Obiettivo: 100 mm. su 24-120 mm.

Tempo: 15″

Diaframma: f/22

ISO: 100

Da qualche parte - Italia - Bobbio Pellice
Paesaggi - Francia - Étretat
Precedente L'ora blu dà spettacolo.
Successivo Il bellissimo faro all'ingresso del porto di Mentone.
Città - Francia - Menton

Leave a comment

Il tasto destro del mouse è disabilitato.