Non sempre si può fotografare ciò che vorremmo, ma…

Ok, è deciso: oggi vado a fotografare la meravigliosa Quimper in Bretagna! O forse no...

Mai dimenticarsi di programmare un'uscita fotografica!

Bretagna estate 2021, ho già visitato molto, ma voglio ancora andare a vedere e fotografare la meravigliosa cittadina di Quimper.

Purtroppo dimentico di porre attenzione a due fattori che renderanno l’uscita fotografica praticamente inutile: i turisti e il maltempo.

Alla fine riesco a fare uno scatto che comunque placherà rabbia e delusione.

Lo so, accidenti, lo so: quando si esce per fotografare un minimo di programmazione è assolutamente imprescindibile pena cocenti delusioni. Quante volte me lo sono ripetuto!

Ma dopo alcuni giorni favorito dal fatto di aver visitato luoghi sul mare battuti dal vento, in orari non ancora praticati dai turisti e aver avuto sostanzialmente sempre bel tempo, mi lancio nell’ultimo punto del mio programma di viaggio dimenticando due aspetti assolutamente fondamentali che mi rovineranno irrimediabilmente la giornata. Eccoli.

1) Dopo aver parcheggiato mi infilo felice nella prima stradina del centro storico e mi fermo inorridito. Posso vedere solo teste! Tante, tantissime teste di turisti che insieme ai corpi ai quali sono attaccate impediscono di fatto di vedere (e fotografare) qualsiasi cosa al di sotto dei due metri circa. Vie, negozi, abitazioni a graticcio, angoli meravigliosi semplicemente non si possono vedere. Provo a fotografare qualcuno dei meravigliosi palazzi, ma non ottengo altro che un trionfo di linee cadenti ovviamente senza l’appoggio alla strada. Rinuncio! Ho dimenticato che questo è il periodo delle vacanze (soprattutto) dei francesi e mi monta una profonda rabbia.

2) Dopo una settimana graziato dal meteo della Bretagna e proprio all’ultimo giorno di viaggio, lui decide di ricordarmi le sue caratteristiche e inizia un furioso temporale che non smetterà a breve.

Poco prima del diluvio alzo gli occhi e vedo questa meravigliosa insegna di una (altrettanto) meravigliosa pasticceria che sarei stato ore a fotografare, indeciso tra la bellezza degli arredi e quella dei prodotti in vetrina.

Ok, ho capito. Quimper ci vedremo la prossima volta nel mese di giugno al più tardi, dopo un’attenta verifica del meteo e infine senza lasciarti come ultima tappa del viaggio.

In macchina, con il tergicristallo al massimo, fantasticherò subito su quando poterci tornare.

 

 

Geolocalizzazione: 47°59’46.9773″ N 4°5’56.0537″ W

Obiettivo: 35 mm. su 24-105 mm Tempo: 1/125

Diaframma: f/6,7

ISO: 200

Bianco e nero - Francia - Quimper - Pasticceria
Precedente Aspettando gli studenti.
Successivo Un museo meraviglioso.
Danimarca - Aarhus - Kunstmuseum

Leave a comment

Il tasto destro del mouse è disabilitato.