Paesaggi

Portfolio

Luoghi nel mondo Famosi o Ignoti

Spettacolo della natura o frutto della mano dell'uomo.

Paesaggi

Il soggetto che amo di più. 

Teoricamente la fotografia di paesaggio richiede un grande lavoro di programmazione. Prima l’attività di informazione e ricerca in merito al luogo della prossima sezione di scatto. Poi – se possibile – una o più visite di verifica per iniziare anche a comprendere la luce e quali possibili inquadrature. Infine la programmazione del giorno e ora migliore per fotografare grazie alle apposite app che permettono di conoscere perfettamente la direzione del sole nel luogo e nell’ora scelti.

Meteo permettendo…

Poi, nella realtà, non tutti posso permettersi un simile, ottimale, flusso di lavoro. Allora si devono applicare altre due importanti abilità del fotografo paesaggista. La pazienza e la capacità di adattamento alla situazione che, volenti o nolenti, si dovrà gestire.

A quel punto, quasi sempre, inizia per me la fase più divertente del gioco.

Paesaggi - Italia - Pré-Saint-Didier

Pré-Saint-Didier - Il torrente a valle dell'orrido

Da qualche parte - Italia - Vanontey

Freddo e caldo, dentro e fuori, all'ora blu

Paesaggi - Francia - Barneville

Barneville - Vista sulla spiaggia dal faro di Carteret

Paesaggi - Francia - Étretat

Étretat - Dopo l'ora blu la luce dà spettacolo

Paesaggi - Francia - Carteret

Faro di Carteret - Caldo, tanto caldo

Paesaggi - Italia - Lago di Malciaussia

Lago di Malciasussia - Quanta pace. Dopo.

Paesaggi - Italia - Lago Verde

Il lago Verde - Paesaggio incantato

Paesaggi - Francia - Étretat

Étretat - Panorama delle scogliere che si affacciano verso l'Atlantico

Paesaggi - Italia - Lago Rosset

Lago Rosset - Fotografando le stelle

Paesaggi - Italia - Langhe - Monforte d'Alba

Langhe - Monforte d'Alba - Vista verso le Alpi

Il tasto destro del mouse è disabilitato.