Tag:Faro

Città - Francia - Menton

Il bellissimo faro all’ingresso del porto di Mentone.

Il fascino antico di un'architettura classica.

L'eleganza di un tempo che fu.

Menton, la prima cittadina francese dopo il confine arrivando dalla Liguria ha da sempre un legame molto forte con l’Italia in particolare con i molti Piemontesi che vi hanno comprato casa.

In particolare era famosa negli anni ’80 e ’90 tra i diportisti italiani a causa della carenza di posti barca in quanto dispone di due porti turistici, quello moderno di Garavan e quello adagiato nella città vecchia.

Quest’ultimo in particolare si sviluppa e a ponente della lunga baia che dal confine si sviluppa per alcuni chilometri e mantiene inalterato il fascino dei fabbricati storici che con le piccole vie tipiche dell’architettura ligure, caratterizza il centro storico.

In particolare il faro di ingresso del lato sinistro del porto risente dell’architettura classica e piacevole di questa cittadina ed è stato edificato con la tecnica tipica del primo ‘900, e mi ha incuriosito al tramonto di una splendida giornata invernale.

 

 

Geolocalizzazione: 43°46’32.952″ N 7°30’24.083″ E

Obiettivo: 95 mm. su 18-140 mm.

Tempo: 1/40

Diaframma: f/22

ISO: 100

Città - Francia - Menton
Paesaggi - Francia - Carteret

Caldo. Tanto caldo.

In un tardo pomeriggio, i raggi del sole caldissimo giocano con la sommità del faro.

In pochi metri quanta differenza.

Mi affascina il modo in cui zone con diverse temperature dell’aria riescano a modellare e addirittura distorcere la luce con effetti molto diversi.

Nella quiete di un pomeriggio estivo ho ammirato l’incredibile spettacolo della luce che riflettendosi sul caldo pavimento in pietra della passerella della torre del faro di Carteret in Normandia, distorceva in modo chiarissimo la percezione delle barre del mancorrente di protezione della stessa.

Incredibilmente, pochi metri più in alto, la cupola del faro appariva perfettamente nitida, forse grazie a un anelito di brezza.

L’obiettivo alla massima apertura, ha permesso di ridurre al minimo la profondità di campo nel tentativo di “estrarre” questo particolare curioso mentre il controluce ha eliminato le poche possibili distrazioni da questo strano soggetto.

La percezione di pace e di serenità di quel caldo pomeriggio mi pare ancora percepibile e piacevole insieme alla sensazione di estate.

 

 

Geolocalizzazione: 49°22’25.488″ N 1°48’22.943″ W

Obiettivo: 116 mm. su 70-300 mm.

Tempo: 1/200

Diaframma: f/4,5

ISO: 100

Paesaggi - Francia - Carteret
Città - Francia - Étretat

Étretat le case si specchiano davanti all’Atlantico.

L'architettura del '900 si specchia nell'oceano Atlantico.

La luce calda di fine giornata.

Étretat è una località balneare famosa nel nord della Normandia, caratterizzata da strade pulite e ordinate e da un’affascinante un’architettura.

Nacque come piccolo villaggio di pescatori, ma si sviluppo come importante centro turistico.

Nelle sue strade hanno passeggiato artisti famosi, del calibro di Claude Monet che ha ritratto le sue meravigliose scogliere.

Il turismo qui è assai tranquillo ed è stato per me bellissimo ammirare le case del lungomare che si riflettevano nelle onde del mare verso il tramonto ormai prossimo.

 

 

Geolocalizzazione: 49°42’29.7896″ N 0°12’5.8108″ E

Obiettivo: 185 mm. su 70-300 mm.

Tempo: 1/800

Diaframma: f/7,1

ISO: 100

Città - Francia - Étretat
Il tasto destro del mouse è disabilitato.