Terra e mare. Sposi per sempre.
Terra e mare. Un matrimonio infinito nel quale dolcezza e rabbia si confrontano con forza.
Senza parole davanti a tanta armonia.
Tutti i matrimoni sono caratterizzati da alti e bassi, da momenti di rabbia estrema e dolcezza infinita.
Ma solo quello tra la terra e il mare dura per sempre e ci permette di ammirarne la più profonda, meravigliosa, intimità.
Ci sono posti del mondo noti per le loro peculiarità, alcuni dei quali li rendono iconici e riconoscibilissimi da chiunque nell’infinità che di immagini che ci sommergono in rete.
Le isole della Bretagna, sono note per le terribili tempeste che dal Nord Atlantico le colpiscono con la forza delle loro onde e la violenza dei loro venti.
Per questo motivo, ad esempio, a Ouessant non crescono praticamente alberi ad alto fusto.
Quando ci sono andato, confidavo ahimè non in una di quelle meravigliose tempeste che avvengono solitamente nella stagione fredda, ma almeno in una piccola mareggiata. Un assaggio di tanta potenza mi sarebbe bastato.
E invece ho incontrato mare assolutamente calmo, quasi “mediterraneo”.
Delusione? No, assolutamente no,
Girovagando per l’isola ho trovato i due amanti stretti nel più dolce dei rapporti.
E io, senza parole, sono rimasto a guardarli per un intero pomeriggio.
Unione di 21 scatti in HDR
Geolocalizzazione: 48°27’26.384″ N 5°5’47.0552″ W
Obiettivo: 52 mm. su 24-105 mm Tempo: 1/250
Diaframma: f/13
ISO: 100
