Una nuotata all’alba.
I riflessi incredibili intorno a una nutria
La meraviglia della luce subito dopo l'alba.
La bellezza della natura, a volte, viene colta solo dalla velocità di uno scatto fotografico.
Alzarsi presto da una parte può essere faticoso, ma, in fotografia, regala quasi sempre grandi soddisfazioni.
Qualche settimana fa ho pensato di andare a visitare l’oasi faunistica di Crava Morozzo in provincia di Cuneo di cui avevo visto il sito internet e che mi aveva incuriosito.
Sono arrivato poco prima dell’alba e faceva un gran freddo. Dopo essermi vestito opportunamente sono sceso nel corso del torrente dove si trova l’oasi e sono arrivato ai capanni per la fotografia quando i primi raggi del sole comparivano all’orizzonte.
La luce era ancora poca e solo i primi raggi fendevano l’ombra degli alberi circostanti. Ma è stata sufficiente per immortalare una nutria che nuotava nello stagno e soprattutto l’incredibile gioco dei riflessi generati dal suo movimento dell’acqua perfettamente calma con il colore del cielo e i riflessi della vegetazione.
A occhio non ne avevo apprezzato completamente la bellezza, ma lo scatto velocissimo ha congelato un momento magico.
E, sì, vale proprio la pena di alzarsi presto.
Geolocalizzazione: 44°25’22.164″ N 7°43’48.384″ E
Obiettivo: 600 mm. su 150-600 mm. Tempo: 1/500
Diaframma: f/6,3
ISO: 400
